Facilissima davvero questa crostata nata mentre ragionavo un giorno in ufficio sul detto con il quale apro il video, cioè “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. Mi ero portata come spuntino un pezzetto di parmigiano e una pera e mentre mangiavo pensavo “ma può essere che questo sia l’unico modo in cui formaggio e pere stiano bene insieme?!? Magari ci si può fare anche un dolce” E così ecco l’idea, inizialmente avevo pensato di usare del mascarpone, poi ragionando con mamma è stata lei a suggerirmi un formaggio più light tipo robiola. Però nulla vieta, se si vuole una crema per la crostata dal gusto più corposo, di comporre il formaggio metà con la robiola e metà con il mascarpone. Ma ti starai dicendo “all’inizio della ricetta ha parlato di un video!” e quindi ti starai chiedendo “ma a quale video si riferiva?!?”…ma questo qui di seguito…Video in cui l’aiuto regia lo fa niente di meno che mia mamma, la mia fantastica super mamma, è a lei che alla fine del video dico…beh dai, scoprirai tutto guardandolo. E dopo il video, mi raccomando, ingredienti alla mano e al via con la preparazione di questa fantastica ricetta.
Ingredienti
Per la frolla
- 2 uova
- 100 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- arancia grattugiata
- 1 bustina di vanillina
- farina quanto basta
Per la crema
- 200 gr di robiola (oppure di 150 gr di robiola e 150 gr di mascarpone)
- 100 ml di panna fresca
- 1 rosso d’uovo
- 2 cucchiai di succo di arancia (la marinatura delle pere)
- 50 gr di zucchero
- 50 gr di fecola di patate
Per le pere
- 2 pere abate
- 2 cucchiai di zucchero
- il succo di 1/2 arancia
Preparazione
- pulisci le pere, tagliale a listarelle, mettile in un piatto fondo, aggiungi lo zucchero e il succo d’arancia e lascia marinare il tutto girandole spesso
- prepara la frolla, disponi la farina a fontana sul tuo piano di lavoro
- aggiungi le uova, lo zucchero, il burro (che stando a temperatura ambiente è diventato a pomata), la vanillina, la scorza grattugiata del limone
- impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere una bella massa liscia e profumata
- falla riposare in frigo per una mezz’oretta prima di stenderla
- nel frattempo prepara la crema. In una ciotola metti i rossi d’uovo, aggiungi lo zucchero e con l’aiuto di uno sbattitore monta il tutto un po’. Aggiungi la robiola e mescola il tutto, aggiungi il succo di marinatura delle pere, aggiungi la panna e mescola il tutto
- aggiungi la fecola e mischia il tutto
- preriscalda il forno a 180°
- stendi la frolla in uno stampo per crostate lasciando un bel bordino alto
- disponi le listarelle di pere sulla frolla
- stendi la crema al formaggio, livellala bene
- inforna in forno caldo per circa 30 35 minuti
Buon Appetito!