Ghiotte, gustose e irresistibili io con questa ricetta ci sono cresciuta, era un must dell’estate in casa nostra, praticamente durante la bella stagione di zucchine e melanzane ci facevamo la cura (come si suol dire). Il fatto era che mio padre faceva l’orto in un pezzo di terra di nostra proprietà fuori paese e quindi a casa si mangiava quello che la terra regalava. Regalava per modo di dire perché nelle Marche c’è il detto “l’orto vuole l’uomo morto” per quanto è faticoso, soprattutto in estate quando curarlo vuol dire svegliarsi alle 5 del mattino per dare l’acqua prima che faccia troppo caldo. Fatto sta che insomma, proprio per la questione dell’orto di babbo, sono abituata da sempre a mangiare secondo la stagionalità degli alimenti, che è di fatto una delle più sane abitudini da regalare al nostro corpo. Questa era una di quelle ricette “da forno” che venivano cotte da Checco Lu Fornà (il fornaio del paese di cui ti ho parlato nella ricetta Vincisgrassi ). Non si accendeva il forno in casa per svariati motivi, non c’erano i forni di oggi, avrebbe consumato troppo e generato troppo caldo in casa e poi obiettivamente “cotta da Checco la roba è bona e basta, coce bene tutto” (frase mitica ripetuta in casa ogni volta). Il dettaglio, mamma non ha mai farcito questo tipo di zucchine tonde, perché babbo non le ha mai piantate, piantava solo quelle lunghe, ma è un tipo di farcitura che ti permette di farci zucchine tonde, lunghe, melanzane, pomodori. Non ho mai provato con i peperoni…ecco…idea…”provare a fare i peperoni al forno con questa farcitura”.
Nb. non pensare che la mortadella sia un prodotto grasso, cattivo e dal quale tenersi alla lontana. Per una disposizione della Comunità Europea il grasso presente all’interno della mortadella non può superare il 10% del suo peso complessivo finale, quindi…il restante 90% è carne…
Ingredienti
- 4 zucchine tonde
- 150 gr di mortadella macinata
- 5 cucchiai di pane grattugiato
- 1 pomodoro rosso da sugo
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione
- lava le zucchine e taglia la calotta superiore che terrai da parte
- con l’aiuto di un coltello a punta vuotale un pò all’interno facendo attenzione a non romperle
- tieni da parte la polpa ottenuta, macinala perché farà parte del ripieno. Forse sarà sufficiente solo quella di due zucchine, non quella di tutte e quattro. Macinala fino ad ottenere un composto come un frullato
- spolvera l’interno delle zucchine con un pizzico di sale e lasciale stare sotto sale per un oretta. Poi sciacquale in acqua corrente
- pela il pomodoro e taglialo a pezzettini piccoli
- in una ciotola aggiungi la polpa passata al mixer, la mortadella macinata (sempre nel mixer), il pomodoro spezzettato, il parmigiano, il pane grattugiato, l’olio extravergine di oliva
- con una forchetta mescola tutti gli ingredienti e amalgamali bene fino ad ottenere un composto omogeneo
- preriscalda il forno a 180°
- farcisci le zucchine con l’impasto ottenuto e coprile con la loro calottina
- inforna per circa un oretta
Buon Appetito!