Torta di mele e frutta secca caramellata

Autunno in arrivo, la cucina si veste di nuovi colori e nuovi ingredienti, le mele arrivano come protagoniste assolute a farci compagnia durante la stagione più fredda. Le torte di mele, personalmente, le adoro, le trovo accoglienti, avvolgenti, coccolose. Ne ho diverse ricette, quella che ti propongo oggi è la versione super classica, simile quasi ad un ciambellone che ha però il profumo del cognac dove ho marinato le mele e una chicca in più, la frutta secca caramellata. Prima volta in assoluto che ho caramellato la frutta secca, soddisfatta dal risultato ho deciso di usarle per decorare questa tortina di mele. Che me dici? Provi anche tu? Va bene, allora procediamo…

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 170 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 2 mele golden (non tanto grandi)
  • 1 bicchierino di cognac
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
  • frutta secca caramellata

Preparazione

  • bisogna iniziare dal caramellare la frutta perché poi dovrà raffreddarsi. Ho usato 140 gr di frutta secca, 140 di zucchero, 1 cucchiaio di acqua. Ho messo tutto in un pentolino su fuoco medio ma basso e ho inziato a mescolare continuamente. Ad acqua evaporata lo zucchero ha iniziato a cristallizzare intorno alla frutta, l’ho stesa su un foglio di carta forno e l’ho fatta raffreddare
  • pulisci le mele, tagliale a fettine sottili, mettile in un piatto fondo con il cognac e falle marinare mescolandole spesso
  • lavora uova e zucchero insieme fino a quando avrai ottenuto un impasto bello e spumoso
  • aggiungi il latte, l’olio, la scorza grattugiata di limone, le mele (lasciandone qualche fettina per guarnire sopra) e mescola tutto
  • aggiungi il lievito e la farina e mescola il tutto
  • preriscalda il forno a 190 gradi
  • ungi e infarina uniformemente una teglia da forno
  • versa il composto nello stampo, guarnisci con le fettine di mele e la frutta caramellata e inforna per circa una trentina di minuti

Buon Appetito!