Brisé ai porri e fichi rosa di Pisticci

Polpa rosso cardinale a grana fine, buccia rosa, dolci ma con un leggero retrogusto acidulo, questi fichi che crescono, appunto, a Pisticci (paese di circa 18.000 abitanti che si trova a 364 sul livello del mare in provincia di Matera) fanno parte di una varietà che risale addirittura ai tempi e alle vicende della Magna Grecia. Al paese non sono mai stata, spero di passarci, i fichi li ho trovati al mercato e incuriosita (quando mai io non sono curiosa) li ho presi. Poi mi sono informata in rete per vedere qualche curiosità. Scegliere di usarli per questa torta salata è stata una scelta azzeccatissima, il salato dei porri fatti appassire prima in padella, il brio dato dal brie, la nota acida regalata dai chicci di melograno, la dolcezza dei fichi. Se vuoi fare la brisé in casa sappi che è una delle paste basi più facili a realizzarsi, altrimenti prendi un rotolo confezionato al banco frigo del tuo negozio preferito.

Ingredienti

Per la pasta brisé

  • 250 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 2 cucchiai di acqua fredda
  • 1 pizzico di sale

Per la farcitura

  • 2 porri
  • 2/3 fichi rosa di pisticci
  • 1 panetto di brie
  • qualche chicco di melograno

Preparazione

  • prepara la tua pasta impastando gli ingredienti insieme, forma una palla e falla riposare in frigo
  • lava e monda i porri, tagliali a rondelle e falli appassire in padella con olio extravergine di oliva e sale
  • quando si saranno raffreddati riprendi la pasta dal frigo e stendila sullo stampo per torte salate
  • stendi i porri sulla pasta, i fichi puliti e tagliati a fettine, il brie tagliato a fettine, i chicchi di melograno
  • inforna in forno preriscaldato a 180 gradi e cuoci fino a cottura

Ps: puoi realizzarla con i fichi che hai meglio a disposizione, l’importante è che non siano eccessivamente maturi

Buon Appetito!