• About me
  • Carne
  • Conserve
  • Contorni
  • Dolci & Dessert
  • Lievitati
  • Pesce
  • Primi Piatti
  • Sfiziosità
  • Zuppe e minestre
  • Racconti di viaggio…
  • Cosa ti racconto della Spagna…
  • Cosa Ti Racconto delle Marche…
  • Rubrica Special Guest
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Santo Natale
  • carnevale
  • Pasqua
Scrivi e premi
Premi invio per cercare
Salta al contenuto

CucinaVitali

Cucinare è una forma di amare

Apri il campo di ricerca Chiudi il campo di ricerca
  • About me
  • Carne
  • Conserve
  • Contorni
  • Dolci & Dessert
  • Lievitati
  • Pesce
  • Primi Piatti
  • Sfiziosità
  • Zuppe e minestre
  • Racconti di viaggio…
  • Cosa ti racconto della Spagna…
  • Cosa Ti Racconto delle Marche…
  • Rubrica Special Guest
  • Collaborazioni
  • Eventi
  • Santo Natale
  • carnevale
  • Pasqua
di cucinavitali 24 settembre 201924 settembre 2019
Primi Piattiagriturismo la scentella petritoli, cocina vitali, cucina stagionale, cucina stagionale ricette, cucina vitali, cucinavitali, fichi caramellati, fichi e formaggio caprino, fichi fritti pastellati, fichi ricette, fichi ricette salate, higos recetas, higos recetas saladas, higos y queso recetas, la scentella petritoli, le marche in valigia, le marche in valigia progetto, pasta e fichi, pasta italian recipes, pasta ricette autunnali, recetas italianas de pasta, roberto ferretti psicologo, tagliatelle ricette autunnali, vitali's kitchen

Tagliatelle fichi e caprino

La mia amica Ilaria mi ha suggerito una ricetta con i fichi (non è questa) che sicuramente proverò a fare perché, vado letteralmente pazza per questo frutto degli dei. Fichi a tutto tondo in questo settembre 2019 di CucinaVitali, dopo la ricetta della scorsa settimana, in quella che ti propongo qui ho sposato i fichi alla pasta. L’idea è arrivata questa estate da Roberto ad una cena organizzata nel suo casale in campagna. Raccontarti di lui qui in due parole sarebbe limitativo, ti parlerò di lui in una Special Guest che merita in pieno. Per la ricetta invece, indispensabile la cipolla che con il suo brio stuzzica la dolcezza dei fichi, il caprino invece regala cremosità e quella nota acida che ti fa venire voglia di mangiarne ancora e ancora e ancora! Ultima cosa ma non ultima…scegli tu il formato che preferisci, questo condimento si sposa bene sia con la pasta all’uovo che con quella di semola.

Ingredienti

  • 250 gr di tagliatelle fresche
  • 5/6 fichi bianchi piccoli
  • 80 gr di formaggio caprino
  • 50 gr di burro
  • 1/2 cipolla
  • sale

Preparazione

  • Metti a bollire l’acqua per la pasta
  • Trita finemente la cipolla e mettila a soffriggere con il burro coprendo la padella con un coperchio
  • Pulisci i fichi, lavali e tagliali a pezzettini
  • Quando la cipolla sarà appassita aggiungi i fichi
  • Aggiungi un pizzico di sale, mescola il tutto e copri con un coperchio e lascia cuocere per una decina di minuti
  • Quando l’acqua bolle aggiungi sale grosso e butta la pasta che avrà tipo 3 minuti di cottura
  • Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta al fichi, aggiungi anche il caprino e mescola il tutto formando una bella cremina
  • Scola la pasta e buttala in padella
  • Mescola il tutto, una bella grattugiata di parmigiano e…

Buon Appetito!

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Primi Piattiagriturismo la scentella petritoli, cocina vitali, cucina stagionale, cucina stagionale ricette, cucina vitali, cucinavitali, fichi caramellati, fichi e formaggio caprino, fichi fritti pastellati, fichi ricette, fichi ricette salate, higos recetas, higos recetas saladas, higos y queso recetas, la scentella petritoli, le marche in valigia, le marche in valigia progetto, pasta e fichi, pasta italian recipes, pasta ricette autunnali, recetas italianas de pasta, roberto ferretti psicologo, tagliatelle ricette autunnali, vitali's kitchen
Pubblicato da:cucinavitali

Sono nata a Petritoli, incantevole paese medioevale delle Marche, da padre petritolese DOC e da madre spagnola DOC, precisamente di Cuevas de Almanzora-Andalucia, Da 6 anni vivo e lavoro a Milano nel settore finance di un azienda, ma la cucina è, da sempre, una grande passione ed un grande divertimento, e così eccomi quì, a condividere questo mio amore con te. Perchè cucinare è, io credo, una delle forme di dimostrare amore per qualcuno. Le mie proposte sono ricette semplici, senza grandi pretese, della tradizione, alcune di quello che ho visto, e che magari hai visto anche tu fare, fin da piccolo dalla mamma, dalle nonne, dalle zie, dalle vicine di casa, quella cucina di famiglia della quale magari, leggendo, ricorderai gli odori antichi, le trepidanti attese per l'assaggio, le sensazioni che pensavi non ti sarebbero tornate più in mente... Dopo averle lette, usa le mie proposte come meglio credi, per le tue cene più intime, per quelle con gli amici, per i tuoi pranzi con la famiglia, per le feste con i tuoi ospiti, per le ricette veloci (ma comunque sane) di tutti i giorni, per coccolarti quando ne hai voglia... ...insomma purchè ci si diverta! Contatti: cucinavitali@gmail.com

Navigazione articoli

Brisé ai porri e fichi rosa di Pisticci
Mac and Cheese gemellaggio Irlanda Marche

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Archivi

CucinaVitali va in onda sulla web radio Stazione41 tutti i sabati dalle 13:00 alle 14:00 con La Tribù dei Cucinanti

Clicca sull'immagine per accedere al sito si Stazione41

CucinaVitali scrive per Destinazione Marche. Sito ufficiale del Turismo della Regione Marche

CucinaVitali scrive per...
Clicca sull'immagine per visitare il sito di Destinazione Marche

Statistiche del blog

  • 142.392 hits

Classifica Articoli e Pagine

Pasta sfoglia-Ricetta passo a passo
Li Frattillitti a Carnevà fa jiutti pure li puritti...
Zuppa Inglese al vino cotto
Pannacotta o Panna Cotta
Pizza con farina di grano saragolla
Frittata cipolla e zenzero
Sfrappe dolci marchigiane
Calcioni dolci marchigiani
Lo strudel di mele della ricetta di Franca

Translate This Blog

Commenti recenti

Barbara - Viaggio In… su Fiori di sambuco fritti
cucinavitali su Fiori di sambuco fritti
Barbara - Viaggio In… su Fiori di sambuco fritti
cucinavitali su Fiori di sambuco fritti
Barbara - Viaggio In… su Fiori di sambuco fritti
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: