Mantova che città meravilgiosa! Delle sue bellezze e delle ricette speciali ti ho raccontato in questa cartolina di viaggio dove ho narrato le bellissime cose fatte durante la mia gita. Vivevo ancora a Milano e questa “gita fuori porta” è stata l’occasione che mi ha fatto conoscere Corrado, un amico speciale, Ma mi fermo con i racconti perché preferisco lascarti il gusto della rilettura dell’articolo che ti ho menzionato sopra (e che puoi aprire cliccando sopra “in questa cartolina di viaggio”). La sbrisolona invece è una passione da sempre, anche da prima di visitare Mantova, ma la ricetta originale arriva da un’altra amica Dirce, food journalist, mantovana DOC, di lei hai letto in questo articolo. È un dolce di origine povera, veniva preparato con quello che c’era in casa cioè farina di mais, strutto, nocciole. Con il tempo arriva sulle tavole più ricche e si arricchisce di burro e zucchero. La ricetta è facile da ricordare se vuoi, le due farine e lo zucchero hanno lo stesso identico dosaggio. Rivisitazione tutta mia, che però non cede assolutamente il passo alla versione classica con le mandorle, ho usato il cioccolato perché io impazzisco per il cioccolato e, visto che me la sono preparata per il compleanno, ho scelto di realizzarla con quello che mi piace di più. Ingredienti alla mano per preparare questa ghiottissima sbrisolona…
Ingredienti
- 150 gr di burro
- 125 gr di farina bianca 00
- 125 gr di farina di mais
- 125 gr di zucchero
- 50 gr di cioccolato fondente
- 1 uovo
- scorza di limone grattugiata
Preparazione
- setaccia le due farine e mettile in una ciotola
- aggiungi lo zucchero
- aggiungi il burro fatto stemperare a temperatura ambiente e spezzettatto
- mescola con mani
- aggiungi l’uovo
- impasta ancora con le mani
- sbriciola l’impasto in una tortiera rivestita con carta forno
- cospargi con scaglie di cioccolato fondente
- cuoci in forno preriscaldato a 180° in modalità ventilato per 20 minuti
- sarà croccante e buonissima
Buon Appetito!