La Tribù dei Cucinanti in Radio-Ospiti Giugno 2020

Mese in cui si chiudeva la prima stagione de La Tribù dei Cucinanti nei quattro sabati in cui le puntate sono andati in onda abbiamo parlato con:

Lo Chef Michele Serafini. Noi ci siamo conosciuti In Turchia, in Antalia, nel corso di una delle più belle vacanze della mia vita. Prima vacanza fatta in solitaria, era il 2014, tre giorni trascorsi ad Istanbul, due giorni in Cappadocia per un giro in mongolfiera, tre giorni al mare, ad Antalya, per tornare in Italia con un po’ di abbronzatura. In realtà tornai con l’orticaria perché mi fece allergia la crema abbronzante ma in compenso conobbi Michele che era chef del ristorante dove alloggiavo. All’epoca avremmo voluto aprire una gelateria insieme, sono passati 7 anni e ancora non lo abbiamo fatto ma mai dire mail. In radio ci ha raccontato la sua storia fantastica che da Perugia (sua città di origine) lo ha portato in Turchia. La puoi riascoltare a questo link https://www.mixcloud.com/stazione41/la-tribù-dei-cucinanti-del-6-giugno-2020/
Spiegarti Simone è complicato, una mente sempre in fermento e in riflessione. Al mio ritorno a Petritoli lui è stato una scoperta ed è diventato un caro amico. Ma è anche un esperto di ottimi vini, la sua Cantina Antisociale parla per lui, difficile non bere un etichetta ottima. In radio ci ha raccontato di come è nata questa sua passione. Puoi riascoltare tutto a questo link https://www.mixcloud.com/stazione41/la-tribù-dei-cucinanti-del-13-giugno-2020/
La prima puntata libro di tutte le puntate libro che poi sono arrivate dopo. Nata per caso, l’ospite di questa puntata, infatti, un paio di giorni prima mi dice di essere stato chiamato per un day hospital. Mi viene in mente l’idea di far fare l’ospite ad un libro e scelgo un ospite marchigiano al 100%, Lo Chef Antonio Nebbia autore de “Il cuoco maceratese” un antesignano addirittura dell’Artusi, il quale, quando scrive “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene”, vi inserisce quasi tutte le ricette del Maestro Nebbia. Se sei marchigiano è una puntata che non puoi non ascoltare perché sdogana l’origine di un nostro piatto simbolo, i Vincisgrassi. La trovi qui https://www.mixcloud.com/stazione41/la-tribù-dei-cucinanti-del-20-giugno-2020/

Lo Chef Andrea De Carolis. Bravissimo, proprietario insieme a Marco Paniccià di Sandwich Time a Civitanova Marche (MC), tutto per lui inizia riprovando a fare le ricette scritte su un mensile storico “La Cucina Italiana”. Da questo prende piede un grande amore che ancora non si è spento e che ci ha raccontato qui https://www.mixcloud.com/stazione41/la-tribù-dei-cucinanti-del-27-giugno-2020/