Di lei ti ho già detto che è una delle crostate preferite. Te ne avevo parlato in questo articolo dove, leggendolo, sai già chi era a prepararla sempre! Un ricordo di infanzia dallo squisito profumo anni ’80 e ancora adesso mi tiene rapita. Forse è stato per questo che ho deciso che dovesse essere lei ad accompagnare la mia partecipazione al programma Il Retrocucina di Carla Latini di cui sono stata ospite sabato 17 settembre. La ricetta devi assolutamente provare a farla e, magari, mentre la prepari, puoi mettere in sottofondo la puntata che puoi riascoltare a questo link.
Buon ascolto e buona preparazione
Per la frolla:
- 300 gr di farina
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo intero + 1 rosso
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- scorza di limone grattugiata
Per il ripieno;
- 100 gr di amaretti finemente tritati
- 130 gr di zucchero
- 250 gr di ricotta
- 1/2 bicchierino di cognac
Preparazione
- disponi a fontana sulla tua spianatoia la farina e nel foro al centro aggiungi tutti gli ingredenti
- impasta fino ad ottenere una massa liscia e omogenea
- fai riposare la frolla in frigo (il mio suggerimento è di preparare l’impasto il giorno prima per il giorno dopo)
- prepara la farcia mischiando in una ciotola tutti gli ingredienti
- dividi a metà la frolla
- stendi la prima metà e disponibila all’interno di una tortiera bassa da 18 cm
- stendi la farcia sulla prima metà stesa
- copri il tutto con la seconda metà della frolla chiudendo bene i bordi
- in forno caldo preriscaldato a 160° (per il mio forno questa temperatura è giusta) per 25/30 minuti
Buon Appetito!