Tradotto letteralmente in italiano il nome della ricetta sarebbe “bionda al cioccolato bianco e succo di mapo”…Ahahah…divertente! Ora, capisci bene anche tu che il nome in italiano rende molto molto meno (ed è anche obiettivamente un po’ improbabile) rispetto a quello americano, che invece suona come una gran figata, anche se la ricetta è di una semplicità imbarazzante! Adoro i dolci americani, mi piacciono proprio tanto tanto, dai pancakes a tutto quello che ne segue…Lo sai già, visto che segui il blog perché a Natale dell’anno scorso, l’e-book che ho pubblicato dei dolci di Natale conteneva anche tre ricette di dolci americani molto tipici del periodo natalizio. Sicuramente avrai già scaricato l’e-book da Amazon, ma per tua comodità ti ricordo l’articolo dove trovi tutte le indicazioni riguardo Il tuo e-book per il tuo dolcissimo Natale . Tornando alla ricetta, questa si chiama blondie perché non ha il cioccolato, ed è la sorella del brownie che invece lo contiene (da brown che vuol dire marrone), e del quale presto ti pubblicherò una ricetta (l’ho promesso in ufficio dopo aver portato il blondie che è sparito in un attimo…se non preparo la versione al cioccolato mi linciano!). La tazza che vedi nella foto è quella che, in ogni dolce americano che si rispetti, viene usata come unita di misura delle dosi…anche per questo ci piacciono i dolci americani…niente grammi grammi grammi…Allora che altro dire di più…per preparare questo dolce impiegherai meno del tempo di lettura della ricetta…forza…prepariamolo insieme…
Ingredienti
- 2 uova
- 1 tazza di zucchero di canna
- meno di 1/2 tazza di zucchero semolato
- 1 vanillina
- 1 tazza +1/2 di farina
- 1 cucchiaino da caffè di sale grosso
- 1 cucchiaino da caffè di lievito per dolci
- 100 gr di cioccolato bianco tagliato a pezzettini
- il succo di 1 mapo
- 100 gr di burro a temperatura ambiente (questo lo devo mettere in gr perché altrimenti non so come misurarlo)
Preparazione
- lavora gli ingredienti così come scriverò qui di seguito. È una ricetta che non prevede che le uova montino con lo zucchero, incorporerebbero troppa aria facendo lievitare troppo il dolce che invece deve rimanere basso
- preriscalda il forno a 190°
- metti nella planetaria (o in una ciotola se usi lo sbattitore) lo zucchero (sia di canna che semolato) e il burro che deve essere morbido. Monta gli ingredienti fino a che avrai ottenuto un composto spumoso
- aggiungi le uova una alla volta e sbatti il tutto
- aggiungi il succo di mapo e il cioccolato bianco e sbatti il tutto
- aggiungi la farina, il sale, il lievito, la vanillina
- sbatti ancora il tutto
- ora prendi una teglia quadrata (per questa dose io ho usato una teglia di cm25 x cm25) e stendici un foglio di carta forno
- ora versa l’impasto nella teglia e distribuiscilo uniformemente
- inforna in forno caldo per circa un 30 minuti e ad ogni modo puoi verificare la cottura infilando uno stuzzicadenti nella torta, se quando lo tiri fuori è asciutto, è cotta
- quando sarà fredda una spolverata di zucchero al velo (io usato lo zucchero al velo di canna)
Buon Appetito!