Fette biscottate agli agrumi e granella di pistacchio (ricetta con burro)

Sapevo che fatte una volta ci avrei preso il gusto e infatti così è! Lo avevo scritto nella prima ricetta Fette biscottate di Solina e Jervicella al cacao, sesamo tostato, anice stellato. che mi sarei sbizzarrita nell’uso di altri ingredienti e anche questo, così è! Versione classica stavolta con farina bianca, oltre a questa, le altre varianti rispetto all’altra preparazione sono, che ho usato il burro (che le rende molto più friabili e delicate), le ho rese più dolci usando un po’ più di zucchero, ho aromatizzato l’impasto con scorza grattugiata di limone e arancia. La nota croccante arriva dalla granella di pistacchio tostata. Dorate, fraganti, profumatissime, sono quello che ci vuole per dare il giusto sprint alla giornata e sono talmente deliziose che sono quasi meglio senza niente sopra. Eventualmente, puoi accompagnarle gustando del delizioso cioccolato di modica, come quello che vedi nella foto. Visto che mi vengono bene, quasi quasi compro uno stampo per farle più piccoline…più proprio formato classico fetta biscottata, tu che ne dici? Dici che non puoi più aspettare e vuoi già iniziare a prepararle! E allora…che mani in pasta siano…

Ingredienti

  • 200 gr di farina 0
  • 200 gr di farina Manitoba
  • 150 gr di burro sciolto
  • 125 ml di latte
  • 60 gr di zucchero
  • 7 gr di lievito di birra secco in polvere
  • 2 uova
  • la scorza grattugiata di un limone
  • la scorza grattugiata di un arancia
  • 2 cucchiai di granella di pistacchio tostata

Preparazione

  • Metti a scaldare una padella su fuoco medio, quando sarà calda versaci la granella di pistacchio e fai tostare leggermente e uniformemente mescolando continuamente. Quando sono dotati toglili dal fuoco.
  • Attiva il lievito così. Stiepidisci il bicchiere di latte, tipo 30 secondi in microonde. Metti il lievito in un bicchierino, aggiungi un cucchiaino di zucchero, aggiungi tre cucchiaini di latte e mescola il tutto con un cucchiaino. Tempo dieci minuti e il lievito si sarà attivato.
  • In una planetaria, usando una frusta a foglia, metti le due farine, lo zucchero le scorze di agrumi e sbatti il tutto
  • Aggiungi le uova, il burro, il latte, il lievito attivato, la granella tostata e sbatti ancora sempre con la frusta a foglia
  • Cambia frusta, monta quella a gancio e impasta così per 20 minuti a velocità 3
  • Trasferisci l’impasto in uno stampo da plumcake e lascia lievitare per almeno due ore e mezza al riparo da correnti d’aria (io ho avvolto lo stampo con uno strofinaccio da cucina precedentemente scaldato sul termosifone).
  • Passato il tempo, preriscalda il forno a 190 gradi e inforna per una mezz’oretta. Prova la cottura con il classico stuzzicadenti, quando esce asciutto è cotto
  • Lascia raffreddare per un paio di ore poi taglia a fette il filoncino e fai tostarele fette da entrambi i lati in forno caldo sempre a 190 gradi

Buon Appetito!