Mio padre ogni volta che in casa durante l’inverno si preparavano le uova per cena suggeriva di metterci la salsiccia, per smaltire le lunghe corone che ne preparava quando faceva la salata di maiale. Rito magico la salata, quasi una scienza, durante la quale lo aiutava il suo fidato amico Renato, ma senza divagare troppo, e tornando alle uova, ogni volta che arrivava il “suggerimento salsiccia” raccontava puntualmente la stessa storia, di un tale che andò a trovare un suo amico che abitava in campagna, quest’ultimo felice di vederlo si preoccupa subito di offrire qualcosa, in casa non aveva altro che uova e salsicce e dice quindi al tale “amico mio posso offrirti solo o uova o salsicce, cosa preferisci?” e il tale risponde “ah buone le uova con la salsiccia”…ahahah…raccontanta da babbo era meglio perché era detta in dialetto e perché era babbo a dirla! Gli ho dato retta, in questa frittata ho messo la salsiccia, anzi per l’esattezza la luganega che mi son riportata ieri dal Mercato della Terra di cui ti ho parlato nell’articolo Cartolina da “Il sabato mattina di CucinaVitali al Mercato della Terra di Milano”, ma la ricetta, essendo tipica marchigiana, prevede la variante del ciavuscolo, e rognosa vuol dire rugosa, perché la presenza di pezzetti di salsiccia o ciavuscolo la rendono non liscia in superficie. Niente soffritti, la bietola (abbiti in marchigiano), come altro ingrediente importante, che prima ho fatto bollire insieme ad una patata tagliata a pezzetti, non ho aggiunto sale perchè la salsiccia è già saporita. Perfetta questa frittata sia come piatto unico che come antipasto sfizioso prima di una bella cenetta.
Nb: la luganega è una salsiccia tipica del Nord Italia…la ricetta è marchigiana…dagli incroci vengono fuori sempre degli ottimi risultati!
Ingredienti
- 4 uova
- 250 gr di bietola lessa (con la patata come ti ho appena scritto)
- 150 gr di salsiccia
Preparazione
- preriscalda il forno a 180°
- in un piatto fondo schiaccia con la forchetta la bietola e i pezzetti di patate
- sbatti bene bene con una forchetta le 4 uova in una ciotola dove poi potrai mescolare insieme tutto
- aggiungi la bieta schiacciata e la salsiccia tagliata a pezzettini
- amalgama tutto bene poi trasferisci il tutto in una teglia da forno con un diametro non superiore a 20 cm
- inforna per circa 25 minuti
Buon Appetito!
Deve essere gustosissima!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si lo è, anche senza nessun soffritto è gustosa e sfiziosa ugualmente. Ho optato per una versione più light
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima, mi piace!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😘 buona notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai che buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona si io ho usato luganega che non è marchigiana. Ma siamo fatti per essere mischiati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buona frittata, sicuramente molto saporita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si gustosissima
"Mi piace""Mi piace"