Naked Cupcakes

CucinaVitali.com ha compiuto un anno di vita il primo maggio del 2017 (cioè ieri) e come ogni compleanno che si rispetti, ci doveva essere un dolce, che poi sarebbe stato, oltre che mangiato, anche utilizzato per la foto. Pensavo a qualcosa di bello, colorato, invitante, ghiotto. Ho preparato questi dolcetti a casa nelle Marche, ero indecisa tra una cake o dei cupcake, entrambi sarebbero stati naked, e poi alla fine ho optato per i secondi, perché ne ho potuti fare di tre tipi diversi. Buoni allegri e colorati, l’impasto non è quello dei muffin normali ma una sorta di sponge cake, però, con lo stesso sistema di “impastaggio” dei muffin, cioè ho aggiunto le uova alla fine e non le ho montate all’inizio con lo zucchero in modo tale che, non incorporando aria, i dolcetti non lievitassero tanto in cottura fuoriuscendo dai pirottini. L’impasto della sponge permette al cupcake di mantenere una consistenza compatta. Per la decorazione niente crema al burro solo della buona panna fresca, per la farcia una semplicissima crème fraîche mascarpone e panna fresca. Sono di tre colori, come puoi vedere, fucsia, viola, al naturale, ho poi usato rispettivamente, sempre per la farcia, fragole, mirtilli, granella di pistacchio e scaglie di cioccolato.  Sono davvero semplici da realizzare, e di sicuro effetto, non vedi l’ora di iniziare vero? Allora via…ti accompagno nella realizzazione…prima ti lascio solo due piccole note, dell’origine dei cupcakes ti ho già parlato nell’articolo Muffin Americani, e che ti linko perché tu possa soddisfare la tua curiosità. La foto che ho fatto con il cupcakes per festeggiare l’evento la trovi sul mio profilo Instagram: cucinavitali e sulla pagina Fb @cucinavitali. Adesso Puoi iniziare!

Per 12 cupcakes:

  • 3 uova
  • 150 gr di burro
  • 1 tazza di zucchero
  • 1 tazza e 1/2 di farina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Per la farcia

  • 250 gr di mascarpone
  • 3 cucchiai di zucchero al velo
  • 250 ml di panna

Per la decorazione

  • 250 ml di panna fresca

Prepazione

  • Preriscalda il forno a 190 gradi
  • Prendi il burro che avrai lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, mettilo nella ciotola, insieme allo zucchero, monta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo
  • Aggiungi poi la farina e il lievito, mescola il tutto, e solo adesso aggiungi le uova, uno alla volta, mescolando il tutto
  • Dividi l’impasto in tre parti uguali, e aggiungi a due di esse dei coloranti alimentari, io, come ti ho detto prima ho usato del fucsia e del viola, e mescola bene
  • Sistema i pirottini di carta su una teglia da muffin
  • Versa gli impasti nei pirottini, dovresti riuscire a dividere l’impasto in 12 pirottini avendo quindi 4 cupcake per ogni colore
  • Inforna in forno caldo per una 30ina di minuti
  • Una volta cotti, lasciali raffreddare
  • Monta la panna, tutta, aggiungendo prima 4 cucchiai di zucchero al velo (non stracolmi). Lo zucchero darà una nota dolce e darà una consistenza più ferma. Usane la metà per mescolarla al mascarpone, con l’altra metà ci guarnirai i cupcakes
  • Quando saranno freddi, togli i pirottini di carta dai dolcetti e taglia a metà i cupcakes in senso orizzontale
  • Metti uno strato di crème fraîche su ciascuna metà inferiore dei cupcakes, aggiungi della frutta fresca, copri con la parte superiore, e con l’aiuto di un sac a poche guarnisci con della panna montata e altra frutta fresca. In quelli al naturale io ho usato granella di pistacchio e cioccolato, ma sono dei dolci che ti permettono di sbizzarrirti come meglio credi

Scatena la tua fantasia e Buon Appetito!