Chissà perché alle suocere spetta sempre la diceria di avere la lingua lunga e piccante?!? Credo sia perché, pensando al bene dei propri figli, hanno un po’ la tendenza ad intromettersi però, sempre per loo stesso motivo, sono pronte a prodigarsi per dare una mano. Insomma, alla fine diventano indispensabili come non potrai fare meno di queste lingue croccanti che ti propongo oggi. Le ho realizzate in due versioni, una piccante e una no, per la prima ho usato il shichimi togarashi cioè peperoncino ai sette sapori. È una miscela di spezie composta sette ingredienti il principale dei quali è il peperoncino rosso chiamato togarashi e poi, scorza di mandarino, semi di sesamo, semi di canapa, semi di papavero, alga nori tritata, pepe di sichuan. Arriva dal Giappone e per me è statto un gradito omaggio natalizio ricevuto dalla mia amica Sabina che vive a Tokyo. Facilissime da realizzare, sfiziosissime come appetizer, senza lievitazione, per prepararle hai bisogno di…
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 150 gr di acqua
- 80 gr di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiani di sale
- 2 cucchiaini di shichimi togarashi
Preparazione
- disponi la farina a fontana sulla tua spianatoia, facci un buco ala centro e versaci l’acqua, l’olio extravergine di oliva, il sale, il shichimi
- impasta gli ingredienti fino a che otterrai una massa omogenea e liscia
- lascia riposare sulla spianatoia coperta con della pellicola per una mezz’oretta
- riprendi l’impasto, dividilo in sette pezzi più piccoli, stendi ciascun pezzo con un mattarello fino ad ottenere una lingua sottile e di larghezza media
- disponi le strisce ottenute su una teglia da forno
- inforna in forno preriscaldato a 170° per 10/15 minuti (dipende dal tuo forno, quando saranno colorate tirale fuori)
Buon Appetito!
NB: se non vuoi che tutte le tue ligue di suocera siano piccanti dividi a metà la quantità di ingredienti e realizza con una parte di essi un impasto non piccante e con l’altra parte quello al shichimi.