Devo dire la verità, questa ricetta è parcheggiata tra le bozze del blog da un anno e più. Si perché le castagne che ho usato sono quelle di cui ti ho parlato in un’altra ricetta molto ghiotta a base di questo stupendo prodotto che ho pubblicato, appunto, lo scorso anno, e che è questa Montblanc. Come avevo scritto lì, le castagne erano un dono della mia collega Ivonne che me le riportò dalla sua casa in montagna. Non l’ho pubblicata fino ad ora per una ragione molto semplice, cerco sempre di rispettare la stagionalità degli alimenti per le mie pubblicazioni perché in casa cucina così, il periodo delle castagne va da ottobre a febbraio, evidentemente l’anno scorso sono arrivata alla fine della stagione delle castagna pubblicando altri articoli e una volta arrivata a febbraio ho deciso di aspettare con il farti conoscere questa meravigliosa ricetta. Ho aggiunto delle prugne, che si sposano molto bene sia con la carne che con le castagne. Pentole alla mano…pronti via…
Ingredienti
- 500 gr di spezzatino (fatti consigliare dal tuo macellaio)
- una 20ina di castagne
- una 15ina di prugne secche
- olio extravergine di oliva
- cipolla
- alloro
- latte
- sale
- pepe
Preparazione
- in una pentola porta ad ebollizione dell’acqua e mettici a lessare le castagne, un 5/10 minuti e pelale, ancora calde, pelare le castagne da calde è più facile
- in genere dopo aver comprato lo spezzatino dal macellaio io a casa lo taglio di nuovo in pezzetti ancora più piccoli perché tendono a tagliarlo sempre un po’ grossolanamente
- una volta che avrai spezzettato meglio la tua carne preparati una bella teglia dove avverrà la cottura. Io uso sempre quella in terracotta, le cotture nella terracotta acquisiscono dei sapori eccezionali
- versa dell’olio extravergine di oliva nella pentola, grattugiaci della cipolla e fai un leggero soffritto
- aggiungi la carne, corpi con un coperchio e lascia andare a fuoco medio ma basso fino a che lo spezzatino avrà ritirato tutta la sua acqua di cottura
- quando avrà finito sarà tempo di far insaporire la carne, aggiungi le castagne pelate, le prugne secche, due bicchieri di latte, sale, pepe, alloro
- copri con il coperchio e continua a far andare a fuoco medio ma basso fino a quando la carne sarà un po’ rosolata
Buon Appetito!