Porrusalda de garbanzos

Gennaio e zuppe calde sono un binomio perfetto. Mese più freddo dell’anno, cibo caldo che riscalda cuore, anima e corpo. Nella filosofia cinese l’acqua calda è quella che favorisce l’energia Yang e quella che scalda, appunto. E per i tuareg bere tè caldo nelle temperature roventi del deserto è rinfrescante. Quindi, forse, mi viene da dire che le zuppe posso far bene non solo in inverno pieno ma anche quando le temperature diventano più miti, specialmente se a base di verdure come questa che ti propongo in questo articolo. Ci sono anche i ceci (che in spagnolo si chiamano garbanzos) e il nome della ricetta è in lingua iberica perché le porrusalde sono zuppe a base di porri dall’origine basca. Ne abbiamo un’altra qui sul blog, quella originale, con il baccalà, che trovi a questo link Porrusalda de bacalao. Per questa invece…

Ingredienti (per due persone):

  • 300 gr di ceci (già ammollati e lessati)
  • 4 patate
  • 3 porri
  • 2 carote
  • olio extravergine di oliva
  • sale grosso

Preparazione:

  • lava e monda i porri, tagliali a rondelle, monda anche la parte del fogliame verde, scegli la parte delle foglie più tenere e tagliale a pezzetti
  • metti i porri a bagno in acqua fredda almeno per un oretta
  • trascorso questo tempo, scolali, prendi la pentola a pressione, falli appassire con l’olio coperti con il coperchio (ma non ancora con quello in dotazione alla pentola)
  • pulisci le carote e tagliale a pezzi grandi e pulisci anche le patate e tagliale lo stesso a pezzi grandi (preferibilmente solo a metà)
  • quando i porri saranno un po’ stufati aggiungi le patate, i ceci, le carote, il sale grosso, copri le verdure con l’acqua e metti a bollire
  • quando bolle chiudi la pentola a pressione e fai andare per una 20ina di minuti
  • per aprire devi aspettare si abbassi la valvola e una volta che potrai scoperchiare questo squisito vaso di pandora…

…Buon Appetito!