Golosisssima, dolce, accogliente, rassicurante, capace di rassenerare anche l’animo più indisciplinato, o, di rischiarare una giornata piovosa come quella di oggi (almeno a Milano!)
L’idea mi è venuta facendo merenda in una delle caffetterie che amo di più, e rivisistando un po’ quello che avevo visto, la crostata è stata creata così…
Ingredienti:
- Per la frolla 200 gr di burro 1 uovo intero + 1 tuorlo 150 gr di zucchero 400 gr di farina
- Per la mousse 250 ml di panna fresca da montare 100 gr di cioccolato bianco 1 foglio di colla di pesce 15 foglioline di menta fresca lavate e asciugate
Preparazione
- si parte preparando la frolla. Personalmente, pur avendo una planetaria, la frolla la impasto sempre a mano. Come? Con il vecchio metodo visto e rivisto. Disponi la farina sul tuo piano di lavoro a fontana, e aggiungi gli ingredienti, il burro a temperatura ambiente (quindi deve essere morbido per poter essere lavorato), lo zucchero, l’uovo intero più il tuorlo, e impasta fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea. Non serve in questo impasto aggiungere lievito o bicarbonato, perchè, la frolla farà da base per la mousse, quindi non deve essere morbida
- prendi una tortiera dal diametro di circa 29 cm e dal bordo basso, ungila uniformemente con dell’olio di oliva e infarinala
- stendi con le mani nella tortiera la pasta frolla ottenuta, uniformandola, livellandola e creando con la frolla un bordo alto come quello della tortiera che stai usando e buca la frolla con una forchetta
- metti la tortiera in frigo per una decina di minuti per far riposare la frolla e preriscalda il forno a 195 gradi,
- riprendi la tortiera dal frigo, mettila in forno e fai cuocere per una 30ina di minuti fino a quando non sarà dorata
- nel frattempo che la crostata cuoce puoi preparare la mousse che è davvero molto semplice
- prendi un piatto fondo, versaci dell’acqua leggermente tiepida e mettici a bagno il foglio di colla di pesce
- versa la panna in un pentolino e aggiungi il cioccolato bianco sbriciolato in pezzetti e fai scaldare il tutto a fuoco basso mescolando continuamente
- non serve portare ad ebollizione, quando sarà ben caldo, togli dal fuoco il pentolino, aggiungici il foglio di colla di pesce ben strizzato, le foglioline di menta fresca tritate finemente, lascia raffreddare il tutto
- in questo momento si stanno raffreddando, separatamente, sia la frolla nella tortiera che la mousse nel pentolino, aspettando che arrivi il momento di essere unite, che sarà quando tutte e due saranno leggermente tiepide
- a quel punto versa la mousse sopra la crostata e riponi in frigo
- la tua meraviglia sarà pronta per essere servita quando la mousse sarà completamente compatta e rappresa
Goditela mangiandola…