Pesto Terrazza Vitali

Per un occasione speciale…ci vuole una ricetta speciale, questo è garantito…E per la seratina che si sarebbe dovuta svolgere nella terrazza di casa mia (Terrazza Vitali per l’appunto) venerdì scorso, uno dei piatti sarebbe stato questo pesto, rivisitazione della versione più classica, ottenuta aggiungendo due ingredienti meravigliosi, i pomodori secchi e le noci. Quella serata in terrazza è saltata, per cambi logistici…in compenso il pesto già fatto è rimasto…e ti assicuro è fantastico…devi provarlo, e una volta assaggiato, di pasta condita così vorrai mangiartene chili interi…

Dose per circa 500 gr di pasta

Ingredienti:

  • 50 foglie di basilico
  • 70 gr di parmigiano reggiano
  • 35 gr di pecorino sardo
  • 80 gr di pomodori secchi
  • 150 gr di olio extravergine di oliva
  • 15 gr di noci

Preparazione:

  • pulisci ad una ad una le foglie del basilico con un panno bagnato. Se preferisci lavare le foglie in acqua corrente, va bene lo stesso, ma usa molta delicatezza, facendo attenzione a non ammaccare le foglie, per non renderle amare nel gusto, e soprattutto, una volta lavate, lasciale asciugare perfettamente
  • scuscia le noci
  • scola i pomodori secchi
  • la versione davvero classica dice che il tutto andrebbe pestato in un mortaio…e sicuramente sarebbe meglio farlo così…ma volendo essere pratici…
  • prendi un frullatore
  • disponici con delicatezza tutti gli ingredienti dentro, il basilico, il parmigiano, il pecorino, i pomodori secchi, le noci, l’olio
  • frulla il tutto, però, anche qui, rispetto alla velocità, scegli la delicatezza. Quindi vai con calma, avendo cura di interrompere il tuo frullatore spesso, per mescolare gli ingredienti, in modo che frullino in modo uniforme, senza scaldarsi eccessivamente, e mantenere quindi il più possibile ciascuno la sua proprietà.
  • quando avrai ottenuto un bel composto omogeneo e liscio il tuo pesto sarà pronto e ti assicuro conquisterà te e qualsiasi tuo commensale

NB:

  • anche per la ricetta che ti sembra più semplice e rapida del mondo, prenditi del tempo in cucina, realizzala con calma, come se davvero il tempo che regali a lei tu lo stia regalando soprattutto a te, per rilassarti, per rimanere con i tuoi pensieri, per stare con te, o anche semplicemente per avere il tempo di non pensare a nulla
  • questa versione del pesto è senza aglio…quindi davvero quella ideale per qualsiasi tipo di seratina!