Perché c’è una differenza netta tra il muffin americano e quello inglese. La prima volta che l’ho notata è stato nel 2002 guardando per la prima volta L’importanza di chiamarsi Ernest, film molto carino, tratto dalla commedia di Oscar Wilde The Importance of Being Earnest. In una scena del film, Rupert Everett e Colin Firth, rispettivamente interpreti di Algy Moncrieff…
Continua a leggere
Muffin Americani
di cucinavitali
Dolci & Dessertaceite de oliva, amelia simmons, america, american cakes, american cookery, azucar, azucar moreno, baking powder, banana, brown sugar, chocolat, chocolat cakes, chocolate, cioccolato, cocina, cocina pobre, cocina saludable, cocina vitali, colin firth, come fare dei muffin americani velocemente, como hacer magdalenas americanas, cosa cucinare con gli avanzi, cucina light, cucina povera, cucina sana, cucina vitali, cupcakes, dolci al cioccolato, dolci con banane, dulces de chocolate, edad media, eggs, eliza leslie, english garden, english muffins, farina, five o' clock tea, flour, galles, giardino all'inglese, healthy cooking, historia de la comida, history of food, how to make american muffins, huevos, jardin ingles, l'importanza di chiamarsi ernest, la importancia de llamarse ernesto, latte, leftovers, levadura, lievito, lime, medioevo, middle ages, milk, muffin, muffin inglesi, noci, nueces, olio extravergine, olio extravergine di oliva, olive oil, pearlash, poor kitchen, quali ricette sono originarie del galles, que cocinar con la sobras, ricche famiglie nobili, rupert everett, schiacciatine, stati uniti d'america, storia, storia del cibo, sugar, the importance of being earnest, uova, vanilina, vanillin, vanillina, vitali's kicthen, walnuts, what to cook with, which recipes are native from wales, zucchero, zucchero di canna3 commenti su Muffin Americani