Eh le polpette di mamma…sono qualcosa di non replicabile! Non so come faccia ma davvero son qualcosa che lascia senza parole. Anni e anni che le prepara, le vengono sempre uguali, sempre squisite, e la ricetta di come condisce la carne macinata prima di fare le polpette non l’hai rivelata mai a nessuno, e con eleganza e piglio continua a tenerla top secret! E difatti, proprio per la segretezza della ricetta io qui non scrivo quella delle polpette, ma di quella che abbiamo fatto con il sugo con cui mamma le prepara. Buono, gustoso, profumatissimo, prende il sapore delle polpette, delle ricette buone si deve usare assolutamente tutto, la pasta al forno, ti giuro, con questo sugo viene una poesia. Dici tu “va bene, ok, la pasta al forno è ottima, però se la ricetta delle polpette non la scrivi, io il sugo non ce l’ho, la pasta al forno come la faccio io?”. Hai ragione ti rispondo, perfettamente ragione, la tua domanda è ineccepibile, però dimmi la verità? Riguarda la foto che hai appena guardato…e dimmi se non ti è venuta una voglia pazzesca di mangiare un bel piatto di pasta al forno!!! E allora preparala, il sugo sceglilo tu, un buon ragù se ti piace con la carne, oppure, semplice al pomodoro se lo preferisci. Quello che vuoi tu…quindi ora che hai il sugo pronto…procediamo con la pasta…
Ingredienti
- 500 gr di pasta ( anche qui scegli il tuo formato preferito)
- 150 gr di asiago
- Parmigiano Grattugiato
- una noce di burro
Preparazione
- metti l’acqua a bollire in una pentola capiente
- quando bolle sala l’acqua con un pugno di sale
- versa la pasta nell’acqua bollente e abbi di cura di scolarla un paio di minuti prima del totale del tempo previsto per la cottura
- finché la pasta è in cottura, prendi la teglia da forno dove la farai gratinare, appoggiaci una noce di burro. Ora metti la teglia sopra la pentola dell’acqua un attimo, giusto per far sciogliere il burro, e poi stendilo uniformemente su tutto l’interno della teglia
- nel frattempo, il sugo per condirla deve essere ben caldo, quindi, tipo se lo hai preparato la sera prima, riscaldalo
- scola la pasta e finché si asciuga bene dall’acqua preparati il formaggio
- quindi prendi l’Asiago e taglialo a pezzettini piccoli
- ora procediamo con il condire il tutto
- rimetti la pasta nella pentola dove l’hai cucinata
- versaci il sugo e mescolali per far prendere il tuo magnifico sugo a tutta la pasta
- ora versa la metà della pasta nella teglia e stendila su tutta la teglia
- spolvera una bella manciata di parmigiano sulla pasta e la metà dei pezzetti di Asiago
- ora con l’altra metà della pasta forma il secondo strato e sopra a questo ripeti operazione formaggi
- preriscalda il forno a 190•, quando è caldo metti a gratinare la pasta per un buon 40 minuti
Buon Appetito!
Ma lo sai tu? Io c’ho pure la ricetta, ma a lei escono sempre meglio! Eppure uso anche gli stessi identici ingredienti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so mi è successo! Ho visto come le faceva…le ho rifatte….e niente mi vengono diverse!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non è che ci sta un ingrediente segreto veramente?
"Mi piace""Mi piace"
una delle cose piu’ buone che c’e’!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si…le mamme e le polpette.
"Mi piace""Mi piace"