Pechuga Villeroy (petto di pollo alla Villeroy).

Tre le fasi (più la frittura) di questa ricetta

  • si cucinano prima i petti di pollo alla piastra
  • si prepara la salsa Villeroy
  • si impanano questi filetti di pollo sopra ai quali è stata messa la salsa Villeroy

Il nome in spagnolo fa capire che arriva dalla Spagna, mia sorella li adora, una sera al telefono mi racconta che li stava preparando per cena, io, che in tutte le volte che sono stata in Spagna (e oramai sono un bel po’) non ho mai avuto l’occasione di assaggiarle, decido di prepararmele a casa.

Il risultato è stato che mia sorella aveva ragione, assolutamente ragione, non vi posso raccontare quanto sono buone, non riesco a raccontarlo qui, morbidissime all’interno, croccanti fuori, ghiottissime, io ho aggiunto alla salsa Villeroy dei funghi.

Non è una semplice besciamella questa salsa ma una besciamella rinforzata dall’aggiunta di parmigiano e chiara d’uovo montata a neve. Ad inventarla fu Francois De Neufville Duca di Villeroy (Lione 1644 – Parigi 1730) aristocratico e maresciallo francese al servizio di Sua Maestà Luigi XIV durante la guerra di successione spagnola. L’aggiunta di questi due ingredienti regala una consistenza più soda che non la farà cedere durante la fase di cottura.

È una ricetta imperdibile, il passo a passo parte qui di seguito

Ingredienti

  • 8 fettine di petto di pollo

Per la salsa Villeroy

  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • 400 ml di latte
  • noce moscata
  • sale
  • parmigiano
  • 1 chiara d’uovo montata a neve
  • funghi pleurotus saltati in padella

Per la panatura

  • farina
  • 3 uova
  • pane grattugiato

Preparazione (da fare in due giorni)

Giorno 1

Iniziamo dalla salsa Villeroy

  • metti il burro in una pentola e aggiungi anche la farina quando si sarà sciolto, mescola il tutto bene, hai appena preparato il roux di base della besciamella
  • aggiungi il latte pochissimo alla volta e mescola di volta in volta
  • aggiusta di sale, profuma di noce moscata, porta a bollore a fuoco basso mescolando continuamente, quando si sarà addensata togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di parmigiano
  • lasciala raffreddare

Continuiamo con i funghi

  • pulisci, lava e taglia i funghi a pezzettini
  • sciogli del burro in una padella, aggiungi cipolla grattugiata, fai soffriggere, aggiungi i funghi , aggiusta di sale, copri con un coperchio, fai cuocere

Pensiamo al petto di pollo

  • lava e tampona la carne dall’eccesso di acqua
  • salala da entrambi i lati
  • fai cuocere su piastra rovente unta con un filo di olio

A questo punto

  • disponi la carne cotta su un piatto
  • aggiungi la chiara d’uovo montata a neve alla besciamella fredda e i funghi (due/tre cucchiai)
  • mescola il tutto e metti un generoso quantitativo di salsa Villeroy sulle fettine petto di pollo
  • adesso mettile in frigorifero e lascia che si riposino fino al giorno successivo

Giorno 2

  • passa ogni fettina di carne con sopra la squisita salsa prima nella farina,. poi nell’uovo, poi nel pane grattugiato
  • friggi in abbondante olio caldo
  • mangia e godi di questa meraviglia

Buon Appetito!