Funghetti al cartoccio e…il verde…

…non è prezzemolo! La qualità di funghi della proposta di oggi è quella dei pioppini, una varietà chiamata così perché cresce su ceppi di pioppo o sambuco. Saporiti, molto più gustosi dei soliti champignon, la ricetta è di una rapidità imbarazzante, leggera, ideale da preparare per un rientro alla quotidianità dopo questo lungo ponte dei morti durante il quale abbiamo ci siamo dedicati tutti di più al buon mangiare e al buon bere.  Tra preparazione e cottura impiegherai, forse, poco più di 30 minuti, in pratica farai in tempo a portarli a casa dalla spesa e loro saranno già in tavola ad aspettarti! 😉

Ingredienti

  • 500 gr di funghi pioppini
  • 10/15 fili di erba cipollina
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di aceto bianco

Preparazione

  • preriscalda il forno a 180•
  • pulisci i funghi tagliando la parte di terra che hanno nel fondo del gambo
  • lavali e asciugali subito dopo averli scolati un po’ tamponandoli con della carta assorbente o con uno strofinaccio se preferisci. Asciugarli serve ad aiutarli a non rifare tanta acqua durante la cottura.
  • tagliali a pezzetti non piccoli perché durante la cottura i funghi di riducono molto
  • mettili in una ciotola e aggiungi ora, il sale, il pane grattugiato, l’erba cipollina lavata e spezzettata piccola, l’aceto, il pepe
  • in una teglia da forno stendi un foglio di carta forno
  • disponi i funghi nella teglia
  • inforna per un 25 minuti

Puoi usarli come contorno ma anche ad esempio per romperci delle uova dentro e fare tutto strapazzato, come vedi nella foto sotto


Qualunque sia il piatto finale…

Buon Appetito!