Ho deciso di pubblicare la Special Guest di questo mese in due articoli separati perché Daniela, è stata così squisitamente generosa nel farci scoprire il Thanksgiving Day americano che inserire tutto in un articolo solo, come faccio di solito, avevo paura penalizzasse la ricetta che lei vuole farci scoprire, e che invece vale assolutamente la pena leggere e rifare perché è golosissima, con il latte condensato…ummm…una di quelle torte che una volta che ce l’hai davanti proprio non riesci a fare a meno di terminare, una di quelle ricette per le quali la soddisfazione vera è data dal vedere vuoto il piatto di portata dove l’avevi sistemata. Daniela mi ha spiegato che questa è assolutamente una sua precisa responsabilità del Giorno del Ringraziamento, la preparazione del dolce spetta a lei, e sono più che certa senza nessun dubbio al riguardo, che la sua famiglia non la lascia abitualmente di certo avanzare…Un ultima precisazione, il giorno del rignraziamento sarà il 24 novembre 2016, le foto si riferiscono a quello festeggiato in casa Bertucci-Pasqualini l’anno scorso. Pubblico gli articoli per tempo, ad inizio di questo novembre, per darti l’opportunità di organizzare, se ti va, il tuo Giorno del Ringraziamento…non sarà festa nazionale ma c’è sempre di che esser grati nella vita, sei d’accordo anche tu? Buon diveritmento allora…
“Pumpkin Pie by Daniela Pasqualini”
– 1 rotoli pasta frolla
– 450 gr polpa di zucca (bollire la zucca e schiacciarla con una forchetta)
– 350 latte condensato
– 2 uova
– 100 gr zucchero
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1/2 cucchiaino di zenzero
– un pizzico di chiodi di garofano
– 1/2 cucchiaino di noce moscata
– 1/2 cucchiaino di sale
burro e farina
panna montata per decorare
Riscaldare il forno a 220 gradi
Mescolare la polpa di zucca, il latte condensato, lo zucchero, le spezie, le uova ed il sale in una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrare uno stampo e cospargere di farina.
Coprire lo stampo con la pasta frolla.
Cuocere in forno per 15 minuti.
Dopo 15 minuti ridurre la temperatura a 180° e cuocere ancora per 35-40 minuti o fino a quando il coltello inserito a 2 cm dal bordo viene fuori pulito.
Far raffreddare e servire con panna montata J