Si, è una ricetta completamente senza glutine, l’ho preparata per un pranzo al quale partecipava la mia amica Chiara che ha la necessità di mangiare così. Il pane grattugiato che vedi nella foto (e che ha dato quel tocco gratinato che su uno sformato ci sta sempre bene) è ovviamente senza glutine. Devo dire che, non lo avevo mai provato, ma il risultato è stato ottimo, più che soddisfatta, perché dopo la cottura, resta molto più croccante del pane grattugiato ricavato dal pane comune. L’ho usato anche per la panatura della carne di una ricetta che già hai letto qui ma che ti ricordo per comodità Garlic Sauce allo yogurt greco e pollo piccante . Leggero ma gustoso questo sformato, grazie alle spezie usate ma anche per merito di una ghiottoneria inserita negli strati. Leggerai il tutto proseguendo con la lettura e la preparazione…
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 patate
- 4 zucchine
- 2 salsicce
- olio
- sale
- mozzarella
- pane grattugiato
- salvia
- rosmarino
Preparazione
- sbuccia le patate, lavale e tagliale a fettini sottili
- monda le zucchine, lavale e tagliale a rondelle (non sottilissime ma comunque sottili)
- taglia a pezzetti la salsiccia
- prendi una teglia da forno e preparala per lo sformato sistemandoci un foglio di carta forno
- versa un filo di olio sul foglio di carta forno e, aiutandoti con due dita, ungi uniformemente tutta la teglia
- ora procedi disponendo uno strato di patate, spolvera con del sale, cospargi con un filo di olio, delle foglie di salvia, del rosmarino
- ora disponi uno strato di zucchine e poi metti tanti pezzettini di salsicce sopra le zucchine
- continua procedendo per strati allo stesso modo
- quando avrai finito compatta un po’ lo sformato con le mani, versa sopra all’ultimo strato un filo di olio e cospargi uniformemente con del pane grattugiato
- preriscalda il forno a 190°
- quando sarà arrivato a temperatura inforna per un oretta
- metti la mozzarella sullo sformato una ventina di minuti prima di tirarlo fuori dal forno
Buon Appetito!