Il titolo della ricetta la rende sicuramente più complicata di quello che è, perchè in realtà è semplicissima, e utile per disintossicarsi, come per esempio nel mio caso, da un fine settimana, appena trascorso, di grande gastronomia tra, la cerimonia avuta a Perugia sabato per il battesimo del figlio della mia amica Luana, e la lasagna marchigiana di mamma Francisca domenica. Segnalando solo queste due mangiate, evitando di scrivere le scivolate intermedie di aperitivi, ed extra vari…il momento è buono per una zuppa detox…
Ingredienti:
- 500 gr di misto 5 erbe (spinaci, erbette, indivia scarola, indivia riccia, verza)
- 250 gr di funghi champignon
- 1 cipolla rossa di tropea
- qualche dadino di prosciutto crudo nostrano
- 1 peperoncino piccolo
- sale grosso
Preparazione:
- lava le verdure e scolale
- se hai comprato i funghi già tagliati lavali e scolali, altrimenti prima puliscili
- pulisci la cipolla, lavala, e tritala in una pentola abbastanza capiente, perchè poi è la stessa dove cucinerai il tutto
- metti le verdure e i funghi nella pentola e aggiungi acqua fino a coprire le verdure
- aggiungi i dadini di prosciutto crudo (io avevo in frigo un pezzetto della parte finale di prosciutto marchigiano nostrano, dal quale ho ricavato una ventina di dadini, danno molto molto sapore alla tua vellutata)
- aggiungi una mezza manciata di sale grosso e il peperoncino piccolo tritato
- porta ad ebolizzione e fai bollire per una 40ina di minuti
- frulla tutto con un minipimer
- la tua zuppa è pronta per essere servita con l’aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva a crudo e una spolverata di buon parmigiano