In quanti modi sono buone le patate? In tutti i modi, persino lesse, semplicemente lessate e condite con un filo di buon olio extravergine di oliva e sale. La ricetta che ti propongo oggi è l’evoluzione della patata lessa, semplicissima da fare, le patate non vanno nemmeno pelate e quando, alla fine di tutta la preparazione, usciranno dal forno, saranno croccanti fuori, morbide dentro, gustose e saporite. Le patate in casa le hai perché tanto non si sta mai senza, è una delle regole fondamentali della cucina, quindi, possiamo partire con la ricetta.
Ingredienti
- patate (la quantità dipende da quante persone sarete, se sono medie considera una patata a testa se sono piccole due)
- rosmarino
- sale
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- per prima cosa metti a bollire le patate precedentemente ben lavate. Le metti in una pentola coperte da acqua fredda e a bollire su fuoco medio ma non vivacissimo
- saranno pronte quando infilzandole con la forchetta questa ne uscirà tirandola via dalla patata (non devono essere perfettamente cotte perché in forno faranno una seconda cottura)
- scolale
- armati di batticarne e tagliere
- rivesti una teglia da forno di carta forno
- ungi uniformemente il foglio di carta
- schiaccia una patata alla volta con il batticarne appoggiandola sul tagliere
- ora, anche aiutandoti con un cucchiaio, trasferisci la patata schiacciata sulla teglia da forno
- quando avrai schiacciato tutte le patate condiscile con olio extravergine di oliva, sale, rosmarino (e aggiungi pure qualche altra spezia a tuo piacimento che ci stia bene)
- in forno preriscaldato a 170 gradi a gratinare per una 20ina di minuti
- a tavola
Buon Appetito!