Confettura di melone fragole e menta

Dopo le conserve invernali, è tempo di far scatenare la fantasia con confetture realizzate con frutta estiva. Una volta la necessità non era tanto quella di scatenare la fantasia quanto piuttosto conservare gli abbondanti frutti prodotti durante la bella stagione. Anche per mia madre era normale consuetudine prepararle, per non sprecare quello che mio padre portava dalla campagna. Faceva dei pentoloni con chili e chili di frutta, dalle eterne bolliture, la casa era invasa dal profumo, ricordi indelebili. E non succedeva solo a casa mia, nelle calde giornate estive di agosto, per le vie di Petritoli capitava spesso di sentire profumo di frutta e zucchero in bollitura. E non faceva conserve solo di frutta ma anche sottaceti, verdure sott’olio e chi più ne ha più ne metta. Mamma di fare queste cose si è stufata, sono stancanti, non fa più nulla ed è giustissimo così. Ho preso io in eredità il tutto che tra l’altro, mi diverte anche in un modo assurdo. La ricetta della confettura che ti propongo qui è semplicissima, ti serve soltanto…

Ingredienti

  • 1 kg di melone bianco
  • 1/2 kg di fragole
  • 400 gr di zucchero
  • 10 foglie di menta
  • il succo di 2 limoni

Preparazione

  • pulisci il melone e le fragole, lava bene la frutta e tagliala a pezzi
    prendi una pentola capiente
    aggiungi un dito di acqua
    metti metta della frutta
    aggiungi metà dello zucchero
    fai un altro strato con l’altra metà della frutta e l’altra metà dello zucchero
    aggiungi il succo dei limoni
    aggiungi le foglie di menta
    metti a bollire su fuoco medio ma basso
    dovrebbe bollire per circa un paio di ore, ad ogni modo, per vedere se è pronta basta versarne metterne un po’ sul piatto, farla raffreddare e se, girando di lato il piatto, lo sciroppo zuccherino scorre lentamente sul piatto (cioè scrive) la confettura è pronta