Penserai che tutto questo dare una regionalità precisa alle spezie che uso nelle ricette sia un po’ tutta una scena per far sembrare la ricetta più figa…È perchè siamo abituati a comprare i nostri aromi al supermercato, scegliendoli dallo scaffale a griglia, e va benissimo anche così, utile, sono tutte a portata di mano, anche quelle più esotiche. Ma l’origano usato per questa ricetta è davvero calabrese, me lo ha dato la mia collega Carmen originaria di questa regione, sua suocera vive ancora lì, glielo ha portato lei dalla sua campagna. Sapendo della mia passione per la cucina Carmen me ne ha regalato un vasetto. Il profumo è inebriante…davvero nulla a che vedere con quello anonimo del supermercato. Sicuramente partirai per le vacanze estive, andrai al mare, magari in Italia, o magari anche all’estero…ed ecco il gioco…ricordati di notare, di cercare, una spezia caratteristica del posto dove andrai, fatti aiutare anche dalle persone del luogo, chiedi, saranno felici di aiutarti, riportala a casa dalle vacanze come souvenir. Il profumo della spezia sarà quello caratteristico di se stessa ma con una nota che la renderà particolare e tipica del luogo di provenienza. Quando, una volta a casa, durante l’inverno, ci cucinerai solo aprirne il vasetto, annusarne l’odore, ti catapulterà nel luogo delle tue vacanze, più che guardare qualsiasi placca per il frigorifero (souvenir che va per la maggiore!). La menta della ricetta è quella invece del mio terrazzo…
Ingredienti
- 2 melanzane
- qualche fogliolina di menta
- origano
- olio extravergine di oliva
- peperoncino
- sale
- 2 spicchi di aglio
- concentrato di pomodoro
Preparazione
- monda e lava le melanzane e tagliale a tocchetti
- la melanzana va spurgata, come sai, quindi metti i tocchetti in un scolapasta, spolvera con del sale, mischia, copri con un piatto, metti un piatto fondo sotto allo scolapasta e lascia che per un oretta, perda la sua acqua scura
- passato il tempo necessario sciacqua bene i tocchetti di melanzana
- in una padella capiente versa dell’olio extravergine di oliva, un paio di cucchiai e aggiungi l’aglio e il peperoncino sbriciolato
- fai soffriggere poco poco, aggiungi le melanzane, aggiusta di sale, metti le foglioline di menta, spolvera con un paio di pizzichi di origano, completa con un po’ di concentrato di pomodoro
- mescola il tutto
- copri con un coperchio e fai cucinare a fuoco medio ma basso
Quando le melanzane saranno cotte, il tuo contorno dai gusti molto ma molto mediterranei sarà pronto per essere gustato…Buon Appetito!
Ottimo e rapido contorno per la mia cucina vegetariana e mediterranea. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta Stefania che ti piaccia, se ti va di spulciare il blog troverai molti altri contorni adattissimi alla tua cucina. Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"
E ne troverai ancora…a me piacciono molto le verdure!
"Mi piace""Mi piace"
Pronto un altro contorno per te Stefania!
"Mi piace"Piace a 1 persona