Frolla visciole e fichi (e il video di come snocciolo le ciliegie…)

Ho preparato questo dolce sabato scorso per una cena a casa mia tra amiche. Ho fatto tardi un po’ nel preparare la cena perché avevo delle commissioni da fare e sono rientrata leggermente dopo l’ora prevista, ma ho fatto in tempo lo stesso a preparare tutto. La sovracoscia di tacchino l’avevo messa a insaporire già al mattino con limone, spezie, sale, il tempo di pelare le patate e sarebbe andata al forno, ma volevo preparare anche un dolcetto e mi è venuto in mente questo. È davvero molto molto semplice, si tratta di una frolla molto semplice da fare alla quale ho poi mischiato della frutta fresca. L’estate è la stagione regina della frutta, ce ne offre tantissima, io ho scelto visciole e fichi, il risultato è stato un dolcetto squisito, fresco, molto molto sano. Per la preparazione l’unico dubbio è stato come snocciolare le visciole senza l’aggeggio adatto per farlo, ma ho presto trovato la soluzione guardando una bottiglia di vetro vuota sul bancone della cucina. La bottiglia era della birra di cui hai letto nell’articolo Special Guest Giugno 2017 “Petritoli, un Birrificio Artigianale, la sua Birra Agricola” , come ho fatto a snocciolarle lo puoi guardare nel breve video qui di seguito

Ingegnoso vero come sistema? Grazie grazie…ma ora procediamo con la preparazione della facilissima torta…davvero non impiegherai più di 10 minuti per realizzarla

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero
  • la scorza grattugiata di limone (ne serve poca, solo un profumo)
  • 10 cucchiai di farina
  • 100 gr di burro

Preparazione

  • preriscalda il forno a 180°
  • sistema su di una teglia da forno un foglio di carta forno
  • snocciola le visciole e tagliale a metà, pulisci i fichi e sistema questa frutta in un piatto (naturalmente prima di fare tutto lava la frutta)
  • ora in una ciotola capiente rompi l’uovo, metti il burro spezzettato, aggiungi lo zucchero, la farina, la scorza di limone, e impasta il tutto. È talmente poca la quantità della frolla che riesci a lavorare il tutto anche con una sola mano impastando direttamente nella ciotola
  • quando avrai ottenuto un impasto bello, liscio ed omogeneo metti la frolla nella teglia, aggiungi subito le visciole e stendi la frolla lavorandola insieme ad esse. Così facendo, con l’azione delle mani uscirà un po’ di succo delle visciole, che si mischierà alla frolla e la renderà più squisita
  • quando l’impasto sarà omogeneo e livellato sulla teglia taglia a fettine i fichi e disponili sulla frolla
  • inforna a forno caldo per circa una 20ina di minuti

Buon Appetito!