Fettine alla pizzaiola

Un altro classico della cucina della domenica sera della Vergara, talmente un classico che mamma, pur avendo le fettine scongelate, sabato sera torna dalla messa e mi fa “Allora che dici? Le fettine le mangiamo stasera? Perchè sarebbe meglio farle domani che è domenica. Per stasera, mi sono fermata su Felice (il macellaio ndr) e ho comprato il prosciutto!”. Frase davanti alla quale non si può aggiungere di più, puoi solo mangiarti il prosciutto e la verdura il sabato a cena e basta! Perchè mamma Francesca, pure se spagnola e con un bagaglio quindi di ricette della sua terra, dopo anni e anni di vita a Petritoli oramai si è naturalizzata Vergara. E ti racconto di più, domenica pomeriggio, durante un aperitivo con Valentina (della quale ti ricorderai nell’articolo Special Guest Giugno 2016), all’Antico Bar Comunale , prima di scegliere cosa prendere ci siamo dette “Io: meglio che mangio poco perchè a casa mamma ha preparato le fettine alla pizzaiola e l’insalata!” “Valentina: non ci credo, mamma ha preparato le stesse cose!”. Storie di due grandi donne, quali Donna Linetta e Donna Francisca, unite dalla stessa scelta della ricetta per la domenica sera! Ricetta a parte, le nostre mamme sono bellissime e grandi davvero…da amare sconfinatamente e incondizionatamente. Forza allora…padella alla mano…

Ingredienti:

  • 500 gr di fettine di manzo
  • 2 pomodori maturi
  • 3/4 spicchi di aglio
  • prezzemolo
  • olio
  • sale

Preparazione:

  • prendi una padella bella capiente, considera per la scelta, che le fettine dovranno starci stese tutte senza essere sovrapposte
  • ungi uniformemente la padella con dell’olio extravergine di oliva
  • stendi le fettine sulla padella
  • spolvera un pizzico di sale sulle fettine
  • ora lava i pomodori, mondali, pelali e tagliali a cubettini piccoli
  • falli scolare un po’
  • nel frattempo pela gli spicchi di aglio, lava e asciuga il prezzemolo e trita molto finemente questi due meravigliosi ingredienti insieme
  • disponi il pomodoro a pezzetti sulla carne
  • spolvera con del sale il pomodoro
  • disponi il battuto di aglio e prezzemolo sopra al pomodoro
  • copri con un coperchio e metti su fuoco basso, si fuoco basso, perchè la carne alla pizzaiola deve cuocere lentamente, così che il pomodoro ammorbidisca a tal punto la carne da farla diventare un burro
  • quando tutta l’acqua di cottura della carne si sarà ritirata e le fettine saranno leggermente rosolate, l’ingrediente migliore per qualsiasi ricetta è la fame…quindi..

Buon Appetito!