Guanciale, pecorino, fave

Maggio è il mese di massimo splendore di raccolta delle fave anche se il loro periodo va da aprile a giugno. Questo inizio per dire che settembre (mese di pubblicazione di questa ricetta) non è sicuramente la stagione di questa leguminosa. Quelle che ho usato io, quindi, non erano fresche ma erano quelle che avevamo…

Continua a leggere

Crostata ricotta e amaretti

Di lei ti ho già detto che è una delle crostate preferite. Te ne avevo parlato in questo articolo dove, leggendolo, sai già chi era a prepararla sempre! Un ricordo di infanzia dallo squisito profumo anni ’80 e ancora adesso mi tiene rapita. Forse è stato per questo che ho deciso che dovesse essere lei…

Continua a leggere

La Tribù dei Cucinanti in Radio-Ospiti Giugno 2022

Un ultimo mese della terza stagione de La Tribù dei Cucinanti spumeggiantissimo e con ospiti effervescenti e vivaci. Te li racconto (come sempre) sotto alle foto Attenti a quei tre!!! Roberto Capecci produttore di vini naturali con l’omonima azienda vinicola, Sigismondo Gaetani proprietario de La degusteria del gigante, Simone Roberti proprietario della Cantina Antisociale. Abbiamo…

Continua a leggere

La Tribù dei Cucinanti in Radio-Ospiti Maggio 2022

Maggio caldissimo anche a La Tribù dei Cucinanti! Gli ospiti delle puntata di questo mese sono stati vulcanici, esplosivi, meravigliosi. Te li racconto qui di seguito.

Continua a leggere

Cartolina da Cingoli

Una volta un mio vicino di casa mi disse “Se vuoi vedere i posti italiani più belli, devi andare nelle città fondate dagli Antichi Romani, sapevano scegliere i luoghi più magici e le posizioni più strategiche.” Questa frase, durante la giornata trascorsa a Cingoli mi è tornata in mente spesso perché fu proprio un cingolano…

Continua a leggere

La Tribù dei Cucinanti in Radio Ospiti Aprile 2022

Aprile ricco di ospiti quello de La Tribù dei Cucinanti. Te li racconto uno ad uno qui di seguito. Autore del libro “Dieta mediterranea. Il Tempio della Sibilla”, che sarà oggetto della puntata libro del mese di maggio 2022, il Dott. Lando Siliquini ci ha raccontato già molto di questa più che una dieta è…

Continua a leggere

Ceviche e Rosaceto, l’aceto di mela rosa dei Sibilinni

Mettici del buon pesce preso dal tuo pescivendolo di fiducia per avere la certezza che si possa mangiare crudo, usa la fantasia per aggiungerci una verdura che sia fresca e gustosa da mangiare in insalata, pensa ad una vinaigrette che regali una nota acida al piatto, tieni presente che il minimo comune denominatore tra tutti…

Continua a leggere

Torta caprese

Parafrasando il detto “Tutto è bene quel che finisce bene” in cucina si potrebbe dire che “Tutto è buono quello che parte male” si perché anche questa ricetta, come molte altre, nasce da un errore. Il pasticcere Carmine di Fiore, dimenticò di aggiungere la farina all’impasto che aveva composto a base di burro, cioccolato, farina…

Continua a leggere

La Tribù dei Cucinanti in Radio Ospiti Marzo 2022

Un marzo diviso tra gusto e bon ton quello trascorso a La Tribù dei Cucinanti. Sono passati a trovarci…

Continua a leggere

Maritozzi

Il mio ricordo dei maritozzi fatti in casa è sempre lo stesso ed è associato a Vittoria, madre dei miei amici Emilio e Marida. Era una mattina di splendido sole primaverile, facevo, probabilmente, la terza elementare, andavo a scuola a piedi (quindi erano più o meno le 08:00 del mattino) e lei usciva dal forno…

Continua a leggere