Special Guest Luglio 2016

Secondo appuntamento di questa curiosa, simpatica…e diciamolo…fantastica rubrica che vede, ogni mese, un ospite eccezionale che arriva nel nostro CucinaVitali per proporre una ricetta personale. La mia idea era quella di alternare un ospite femminile e uno maschile e così, dopo Valentina (Special Guest Giugno 2016), eccomi pronta, a raccontarti il super, blasonatissimo, ospite maschile di questo mese.

Marco Mori Ubaldini, dei Conti Mori Ubaldini, fa parte del gruppo dei livornesi che frequento a Milano (di loro ti ho già parlato nella ricetta dei Panini al sesamo ndr). Come sempre succede nelle comitive, passato il periodo di rodaggio delle conoscenze, poi familiarizzi di più con alcuni piuttosto che con altri, e, anche per via dell’amicizia che mi lega alla sua ragazza Serena, Marco è una delle persone che frequento più spesso. Intelligente, colto, attento, perspicace, concreto, sensibile, un forte senso dell’amicizia ad animarlo, ha accettato di buon grado la mia richiesta di partecipare a questo blog, che cresce giorno, dopo giorno, dopo giorno, anche per merito dei suoi preziosi consigli al riguardo. A detta di Serena cucina molto bene…per verificare che quello che dice lei non sia solo animato dalla fiamma dell’amore che tutto puo’…leggi la ricetta di Marco, preparati gli ingredienti e ripetila…posso assicurare che è fantastica!

Fantasia dell’orto al farro alla Mori Ubaldini

Ingredienti

  • 200 gr di farro
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 carote
  • 2 zucchine 
  • 1 patata
  • 1 melanzana
  • 2 peperoni
  • pomodorini
  • capperi
  • olive nere snocciolate
  • sale 
  • pepe
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  • scottare la patata in acqua bollente per 5 minuti
  • passare al forno i peperoni
  • contemporaneamente preparare il soffritto con olio cipolla carote e sedano
  • aggiungere al soffritto le zucchine tagliate a fettine e sfumare con il vino bianco
  • aggiungere le melanzane fatte a cubetti ed infine la patata scottata ed i peperoni cotti e spellati
  • infine aggiungi il farro perlato e cotto
  • tempo di cottura del farro 20 minuti in acqua bollente salata
  • aggiusta di sale e pepe